Il Cile è una destinazione che attrae chiunque sogni un’avventura unica! Immaginate di esplorare un paese dove la natura regala spettacoli mozzafiato e i paesaggi cambiano drasticamente da nord a sud: benvenuti in Cile! Questo affascinante angolo di mondo, stretto tra le Ande e l’Oceano Pacifico, offre un mix unico di bellezze naturali e cultura.
Dal deserto di Atacama, il più secco al mondo, con i suoi paesaggi lunari, ai ghiacciai imponenti della Patagonia, il Cile è un paese di contrasti straordinari. Il Parco Nazionale Torres del Paine incanta con i suoi picchi maestosi, laghi turchesi e sentieri mozzafiato. Non manca il mistero dell’Isola di Pasqua, con i suoi iconici moai che raccontano storie antiche e
affascinanti.
Scopri le meraviglie del Cile e prenota il tuo viaggio organizzato con Go4sea!
Prima di partire per il tuo viaggio in Cile, è importante sapere che per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
● Passaporto: con almeno sei mesi di validità residua al momento dell'arrivo.
● Visto d'ingresso: non richiesto per soggiorni turistici fino a 90 giorni.
All'arrivo, verrà consegnato un formulario di dichiarazione doganale che deve essere compilato, conservato per tutta la durata del soggiorno e restituito alla dogana al momento dell'uscita dal Paese.
IMPORTANTE: Le informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso sono aggiornate al 20/02/2025. Si consiglia di consultare la pagina del Paese di destinazione su Viaggiare Sicuri nella sezione “Requisiti d'ingresso" per eventuali aggiornamenti. Il tour operator non è responsabile per problemi legati alla documentazione di viaggio/ingresso non corretta.
Ecco cosa devi sapere prima di un viaggio in Cile:
Fuso orario:
durante l'ora legale cilena (da settembre ad aprile), il fuso è -4 ore, mentre durante l'ora solare (da aprile a settembre) è -5 ore. Inoltre, l'Isola di Pasqua ha un'ulteriore differenza di 2 ore rispetto al continente cileno.
Valuta e carta di credito:
La moneta utilizzata in Cile è il Peso cileno (CLP). 1 EURO corrisponde a circa 950-1.000 pesos cileni (il tasso può variare). È possibile cambiare i soldi presso banche, uffici di cambio autorizzati (“casa de cambio") e sportelli bancomat. Le principali carte di credito internazionali (Visa, MasterCard, American Express) sono ampiamente accettate nelle grandi città e nelle aree turistiche, mentre nei piccoli centri è preferibile avere contanti.
Telefono:
Per chiamare l’Italia dal Cile, bisogna comporre il prefisso internazionale 00 + 39 seguito dal numero italiano. Il prefisso internazionale per chiamare il Cile dall’Italia è +56, seguito dal prefisso della città (senza lo zero) e dal numero locale.
Internet: In Cile, l'opzione più comoda per avere internet è acquistare una SIM locale con traffico dati o noleggiare un pocket Wi-Fi. Molti hotel, caffè e ristoranti nelle grandi città offrono Wi-Fi gratuito, ma nelle aree remote la connessione può essere meno stabile.
Elettricità:
La corrente elettrica in Cile è a 220 volt con una frequenza di 50 Hz. Le prese sono di tipo C e L, quindi spesso è necessario un adattatore per i dispositivi italiani.
Vaccinazioni:
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare in Cile. Tuttavia, è consigliato consultare il proprio medico per eventuali vaccinazioni facoltative, come quelle contro l’epatite A o B, soprattutto se si visitano aree rurali.
Lingue:
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Nelle zone turistiche, alcune persone parlano inglese, ma nelle aree più remote è utile conoscere qualche parola di spagnolo di base.
Abbigliamento:
L’abbigliamento dipende dalla regione visitata: abiti leggeri e traspiranti per il nord desertico, vestiti a strati per le regioni centrali e abbigliamento tecnico e caldo per il sud e la Patagonia.
Durante le escursioni in alta quota, è essenziale proteggersi dal freddo e dal sole.
Mance:
Le mance non sono obbligatorie ma apprezzate. Nei ristoranti è consuetudine lasciare circa il 10% del conto se il servizio non è già incluso. Anche per guide turistiche e tassisti è comune arrotondare la cifra come mancia.
Un viaggio in Cile è sicuramente un viaggio ricco di contrasti. Santiago, tra modernità e storia, affascina con il Palacio de La Moneda, i vivaci mercati di Bellavista e le viste panoramiche del Cerro San Cristóbal. Valparaíso incanta con le sue case colorate e la street art che anima le colline, mentre Viña del Mar offre spiagge eleganti e giardini curati.
Oltre le città, la natura cilena è straordinaria. Dal deserto di Atacama, con i suoi paesaggi lunari, ai ghiacciai della Patagonia, passando per le vigne della Valle del Maipo e i laghi del sud, il Cile è un paradiso per gli amanti della natura. I mercati locali, come quello di Angelmó, invitano a scoprire la ricca gastronomia cilena tra empanadas, mariscos e ottimi vini.
La cultura cilena è autentica e vibrante. Dalla tradizionale cueca ai festival come la Fiesta de la Vendimia, ogni celebrazione è un’esplosione di musica e colori. Il calore del popolo cileno e le sue antiche tradizioni rendono ogni visita un’esperienza indimenticabile. Il Cile non è solo un viaggio, ma un’avventura che lascia il segno.
Il Cile ha un clima molto vario: desertico a nord, mediterraneo al centro e oceanico freddo a sud. Il periodo migliore per visitarlo è tra novembre e marzo (estate australe), ideale per esplorare le regioni centrali e meridionali, mentre il nord è visitabile tutto l'anno grazie al clima secco e mite.
La cucina cilena è un mix di tradizioni indigene e influenze spagnole, caratterizzata da ingredienti freschi come pesce, frutti di mare e verdure. Piatti tipici includono l'empanada (fagottino ripieno di carne o formaggio), il curanto (un mix di carne, frutti di mare e verdure cotto sotto terra) e il pastel de choclo (sformato di mais e carne). I vini cileni, soprattutto il Carmenère, sono rinomati a livello internazionale.
Il Cile è una destinazione che attrae chiunque sogni un’avventura unica! Immaginate di esplorare un paese dove la natura regala spettacoli mozzafiato e i paesaggi cambiano drasticamente da nord a sud: benvenuti in Cile! Questo affascinante angolo di mondo, stretto tra le Ande e l’Oceano Pacifico, offre un mix unico di bellezze naturali e cultura.
Dal deserto di Atacama, il più secco al mondo, con i suoi paesaggi lunari, ai ghiacciai imponenti della Patagonia, il Cile è un paese di contrasti straordinari. Il Parco Nazionale Torres del Paine incanta con i suoi picchi maestosi, laghi turchesi e sentieri mozzafiato. Non manca il mistero dell’Isola di Pasqua, con i suoi iconici moai che raccontano storie antiche e
affascinanti.
Scopri le meraviglie del Cile e prenota il tuo viaggio organizzato con Go4sea!
Prima di partire per il tuo viaggio in Cile, è importante sapere che per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
● Passaporto: con almeno sei mesi di validità residua al momento dell'arrivo.
● Visto d'ingresso: non richiesto per soggiorni turistici fino a 90 giorni.
All'arrivo, verrà consegnato un formulario di dichiarazione doganale che deve essere compilato, conservato per tutta la durata del soggiorno e restituito alla dogana al momento dell'uscita dal Paese.
IMPORTANTE: Le informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso sono aggiornate al 20/02/2025. Si consiglia di consultare la pagina del Paese di destinazione su Viaggiare Sicuri nella sezione “Requisiti d'ingresso" per eventuali aggiornamenti. Il tour operator non è responsabile per problemi legati alla documentazione di viaggio/ingresso non corretta.
Ecco cosa devi sapere prima di un viaggio in Cile:
Fuso orario:
durante l'ora legale cilena (da settembre ad aprile), il fuso è -4 ore, mentre durante l'ora solare (da aprile a settembre) è -5 ore. Inoltre, l'Isola di Pasqua ha un'ulteriore differenza di 2 ore rispetto al continente cileno.
Valuta e carta di credito:
La moneta utilizzata in Cile è il Peso cileno (CLP). 1 EURO corrisponde a circa 950-1.000 pesos cileni (il tasso può variare). È possibile cambiare i soldi presso banche, uffici di cambio autorizzati (“casa de cambio") e sportelli bancomat. Le principali carte di credito internazionali (Visa, MasterCard, American Express) sono ampiamente accettate nelle grandi città e nelle aree turistiche, mentre nei piccoli centri è preferibile avere contanti.
Telefono:
Per chiamare l’Italia dal Cile, bisogna comporre il prefisso internazionale 00 + 39 seguito dal numero italiano. Il prefisso internazionale per chiamare il Cile dall’Italia è +56, seguito dal prefisso della città (senza lo zero) e dal numero locale.
Internet: In Cile, l'opzione più comoda per avere internet è acquistare una SIM locale con traffico dati o noleggiare un pocket Wi-Fi. Molti hotel, caffè e ristoranti nelle grandi città offrono Wi-Fi gratuito, ma nelle aree remote la connessione può essere meno stabile.
Elettricità:
La corrente elettrica in Cile è a 220 volt con una frequenza di 50 Hz. Le prese sono di tipo C e L, quindi spesso è necessario un adattatore per i dispositivi italiani.
Vaccinazioni:
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare in Cile. Tuttavia, è consigliato consultare il proprio medico per eventuali vaccinazioni facoltative, come quelle contro l’epatite A o B, soprattutto se si visitano aree rurali.
Lingue:
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Nelle zone turistiche, alcune persone parlano inglese, ma nelle aree più remote è utile conoscere qualche parola di spagnolo di base.
Abbigliamento:
L’abbigliamento dipende dalla regione visitata: abiti leggeri e traspiranti per il nord desertico, vestiti a strati per le regioni centrali e abbigliamento tecnico e caldo per il sud e la Patagonia.
Durante le escursioni in alta quota, è essenziale proteggersi dal freddo e dal sole.
Mance:
Le mance non sono obbligatorie ma apprezzate. Nei ristoranti è consuetudine lasciare circa il 10% del conto se il servizio non è già incluso. Anche per guide turistiche e tassisti è comune arrotondare la cifra come mancia.
Il Cile ha un clima molto vario: desertico a nord, mediterraneo al centro e oceanico freddo a sud. Il periodo migliore per visitarlo è tra novembre e marzo (estate australe), ideale per esplorare le regioni centrali e meridionali, mentre il nord è visitabile tutto l'anno grazie al clima secco e mite.
Un viaggio in Cile è sicuramente un viaggio ricco di contrasti. Santiago, tra modernità e storia, affascina con il Palacio de La Moneda, i vivaci mercati di Bellavista e le viste panoramiche del Cerro San Cristóbal. Valparaíso incanta con le sue case colorate e la street art che anima le colline, mentre Viña del Mar offre spiagge eleganti e giardini curati.
Oltre le città, la natura cilena è straordinaria. Dal deserto di Atacama, con i suoi paesaggi lunari, ai ghiacciai della Patagonia, passando per le vigne della Valle del Maipo e i laghi del sud, il Cile è un paradiso per gli amanti della natura. I mercati locali, come quello di Angelmó, invitano a scoprire la ricca gastronomia cilena tra empanadas, mariscos e ottimi vini.
La cultura cilena è autentica e vibrante. Dalla tradizionale cueca ai festival come la Fiesta de la Vendimia, ogni celebrazione è un’esplosione di musica e colori. Il calore del popolo cileno e le sue antiche tradizioni rendono ogni visita un’esperienza indimenticabile. Il Cile non è solo un viaggio, ma un’avventura che lascia il segno.
La cucina cilena è un mix di tradizioni indigene e influenze spagnole, caratterizzata da ingredienti freschi come pesce, frutti di mare e verdure. Piatti tipici includono l'empanada (fagottino ripieno di carne o formaggio), il curanto (un mix di carne, frutti di mare e verdure cotto sotto terra) e il pastel de choclo (sformato di mais e carne). I vini cileni, soprattutto il Carmenère, sono rinomati a livello internazionale.
Il Cile è una destinazione che attrae chiunque sogni un’avventura unica! Immaginate di esplorare un paese dove la natura regala spettacoli mozzafiato e i paesaggi cambiano drasticamente da nord a sud: benvenuti in Cile! Questo affascinante angolo di mondo, stretto tra le Ande e l’Oceano Pacifico, offre un mix unico di bellezze naturali e cultura.
Dal deserto di Atacama, il più secco al mondo, con i suoi paesaggi lunari, ai ghiacciai imponenti della Patagonia, il Cile è un paese di contrasti straordinari. Il Parco Nazionale Torres del Paine incanta con i suoi picchi maestosi, laghi turchesi e sentieri mozzafiato. Non manca il mistero dell’Isola di Pasqua, con i suoi iconici moai che raccontano storie antiche e
affascinanti.
Scopri le meraviglie del Cile e prenota il tuo viaggio organizzato con Go4sea!