Il porto di Bari è uno dei porti più importanti dell'Adriatico e permette di imbarcarsi per raggiungere molte destinazioni tra cui:
Per imbarcarsi, una volta effettuato l'accesso al porto, è necessario seguire le indicazioni per il Check-in. Tutti i passeggeri devono presentarsi muniti di documenti di viaggio, carta d'identità, passaporto e certificato di immatricolazione del veicolo per il controllo da parte delle autorità.
Bari è il capoluogo della Puglia ed è nota per il suo centro storico con i caratteristici vicoli e la Basilica di San Nicola. Il suo lungomare è il più esteso d'Italia, impreziosito da palazzi storici percorre 15 km costeggiando il Castello Svevo fino ad arrivare alla spiaggia dei baresi “Pane e Pomodoro". Da Bari è possibile raggiungere le meravigliose perle della Valle d'Itria come Alberobello, Polignano e Ostuni, la citta bianca.
Stai cercando un traghetto da/per il porto di Bari ? Il nostro centro prenotazione traghetti permette di confrontare le tariffe di più compagnie e prenotare in soli 3 click il tuo biglietto al miglior prezzo.
Arrivati alla stazione ferroviaria di Bari in Piazza Aldo Moro occorre prendere l’autobus della Linea 20/ per raggiungere l’entrata del Porto di Bari.
Prendere uscita al Casello Bari Sud e proseguire su SP 271 (direz. Bari) e Tangenziale di Bari (SS16 direz. Foggia), prendere Uscita Porto.
Arrivati alla stazione ferroviaria di Bari in Piazza Aldo Moro occorre prendere l’autobus della Linea 20/ per raggiungere l’entrata del Porto di Bari.
Per raggiungere l’entrata del Porto di Bari. occorre prendere l’autobus della Linea 20/.
E' possibile prenotare dalla piattaforma anche le tratte interne della Grecia.
Contatta il call center per prenotazioni e assistenza con linea telefonica
Sono ben accetti tutti gli animali domestici. In base alla compagnia marittima scelta, puoi decidere se sistemare il tuo amico nell'area a lui riservata o portarlo con te in cabina acquistando il Kit-pet